Latteria di Maron

Verde di Maron

Il Verde di Maron è nato dal desiderio del casaro Giovanni di sperimentare e mettere a punto la lavorazione di un formaggio erborinato, non ancora presente in zona.

Al latte pastorizzato  aggiunge in caldaia fermenti lattici, lieviti e spore di muffe di Penicillum Roqueforti. Dopo la sua coagulazione rompe la cagliata in granuli grandi come nocciole e a fine lavorazione la mette in appositi canestri. Tiene quindi le forme al caldo per facilitare il lavoro dei fermenti e successivamente le cosparge di sale. Importante è poi la loro foratura perché l’aria favorisce la fioritura delle tipiche muffe verdi-blu.

Pian piano le muffe fanno sviluppare alla pasta il tipico sapore piccante, accompagnato da pronunciati sentori vegetali e animali e, dopo circa quarantacinque giorni, il Verde di Maron è pronto da portare in tavola.

Un formaggio che gli amanti degli erborinati non si possono lasciar sfuggire!