Latteria di Maron

Ubriaco

Il formaggio ubriaco di Maron deriva dall’immersione del Latteria di Maron, a 6 mesi di stagionatura, in mosto di uve rosse per un periodo di minimo 30 giorni, secondo la più caratteristica e antica tradizione trevigiana, area confinante con il territorio in cui è situata la Latteria di Maron

Dopo l’ubriacatura viene confezionato sottovuoto per completarne l’affinamento.

All’esterno si presenta con la crosta blu – violacea e con intensi sentori vinacei che, all’assaggio, si possono poi cogliere all’olfatto e nel gusto anche della pasta.

Il sapore è intenso e leggermente piccante.

E’ un formaggio affinato da gustare nelle grandi occasioni, ma anche in tante altre situazioni quando si vuole portare tradizione, originalità e gusto a tavola.