Latteria di Maron

Stracchino

Il segreto di un buon stracchino risiede soprattutto nella cura e nell’attenzione di chi lo produce.

Al latte pastorizzato vengono aggiunti i fermenti, determinanti per la lavorazione e per le caratteristiche finali del formaggio, e il caglio che ne provoca la coagulazione.

Con tanta delicatezza la cagliata viene rotta manualmente con la “lira”, in granuli grandi come noci.

Quando ha raggiunto la giusta acidità viene estratta dal siero e riversata in stampi rotondi o quadrati. Dopo la salatura e due giorni di maturazione, lo stracchino di Maron è pronto a conquistare il vostro cuore e il vostro palato.

Morbido e delicato, leggermente acidulo, sprigiona profumi di latte e di yogurt e rende unici spuntini, piatti leggeri e veloci o più elaborate preparazioni gastronomiche.