Il Montasio può essere consumato fresco, ma anche stagionato e invecchiato.
Il Montasio mezzano con una stagionatura variabile tra i 4 e 10 mesi, si presenta con un gusto pieno e deciso.
Le fermentazioni provocate da microrganismi ed enzimi hanno portato infatti alla formazione nella pasta di nuove sostanze organiche di alto valore nutritivo: nuove proteine, nuove vitamine ed anche nuovi composti aromatici.
E’ scomparso il profumo di latte, presente nel prodotto fresco, e sono emersi nuovi aromi di burro cotto, fieno, di frutta secca.
E’ un formaggio con una grande complessità aromatica, che secondo gli usi in Friuli Venezia Giulia, si presta ad essere accompagnato ad un vino locale come, ad esempio, un buon bicchiere di Friulano.