Fildilat
Latterie pordenonesi di filiera

Il progetto
Fildilat è un’associazione di tre latterie sociali unite per storia, identità e visione.
Il nome Fildilat sottolinea questo legame e racconta di filiere locali – dalla produzione del latte alla sua trasformazione, fino alla vendita dei prodotti – espressione autentica del territorio.
Le latterie Fildilat sono gestite da produttori di latte e prestano particolare attenzione alle relazioni umane e sociali, al senso di comunità, alla filiera corta, all’amore per il territorio e alla sostenibilità.
Le specialità
Latteria mezzano
Dal fieno dei prati stabili della pedemontana avianese, lavorato ancora nelle caldaie in rame, dopo sei mesi di maturazione e stagionatura, racconta la storia del territorio da cui proviene.
Un formaggio da “ascoltare”, per godere delle sue mille sfumature.
Latteria di Marsure
Latteria caprino
È un formaggio a pasta semidura, pressato, ottenuto con latte pastorizzato di capra da un allevamento biologico di un socio di Castelnuovo del Friuli.
È morbido, dolce e delicato, ma nello stesso tempo ricco di aromi persistenti.
Latteria di Palse
Caciotta al peperoncino
Prodotta con latte pastorizzato, caglio e una miscela di fermenti selezionati che ne determinano i caratteristici profumi e aromi.
Al palato è dolce, leggermente acidula, piccante per la presenza del peperoncino. Sprigiona sensazioni lattiche, di latte e yogurt.
Latteria di Maron